Il progetto è rivolto ad investitori privati ed istituzionali
che
chiedono una certezza di ritorno del loro investimento
nel medio termine.
Il progetto prevede la costruzione di un
impianto di cogenerazione a
biomasse. La biomassa in oggetto è individuata nell’olio vegetale,
con la produzione di energia elettrica.
L’impianto è così
composto :
1) Gruppo elettrogeno
2) Ausiliari e circuito di raffreddamento;
3) Quadro Elettrico di parallelo
4) Modulo termico
5) Sistema di supervisione e regolazione;
6) Stazione di trasformazione della potenza elettrica da BT
a MT;
7) Container Insonorizzato;
8) Impianto di stoccaggio con serbatoi e filtrazione olio;
9) Impianto abbattimento sostanze inquinanti.
Sono previsti con la fornitura dell’impianto la progettazione, le
pratiche autorizzative per il GSE (ottenimento certificati verdi)
Domanda di qualifica di impianto alimentata da fonte
rinnovabile (IAFR);
Connessione ENEL;
UTF;Dogane
Eventuale richiesta DIA o licenza edilizia;
Richiesta del certificato prevenzione incendi al comando VVF
territorialmente competente o adeguamento di quello
esistente;
Richiesta di autorizzazione a costruire ed esercire
l’impianto;
Richiesta di autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
(*) l’energia elettrica prodotta è offerta con obbligo di acquisto alle
aziende abilitate all'acquisto e alla vendita di energia
elettrica.
|